BENVENUTI
Consegno ai lettori il presente album di viaggi e di ricordi nell'intento di condividere la mia passione per il turismo itinerante che mi consente libertà di scelte e di movimento.
Un interesse che mi spinge a studiare il percorso e le mete da visitare, e che, nel contempo, mi propone la magia del nuovo e dell'imprevisto.
Pio Rotondo
Ultime Pubblicazioni
CARNEVALE DI RONCIGLIONE

Nel cuore della suggestiva Tuscia, tra l'antica Roma e la storica Viterbo, spicca con maestosità Ronciglione, un piccolo comune che sorge alle pendici esterne dell'antico cratere vulcanico di Vico, a 442 metri di altezza.
Nel 2023 è risultato vincitore del concorso il "Borgo dei Borghi", l'avvincente sfida tra i borghi più belli d’Italia.
GUBBIO ACCENSIONE ALBERO DI NATALE

Dal 7 Dicembre fino al 7 Gennaio, Gubbio fa da cornice all'"Albero di Natale più Grande del Mondo". L'albero, realizzato per la prima volta nel 1981, è sagomato sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della città, ed ottenuto utilizzando oltre 800 corpi luminosi, con circa 300 luci verdi che delineano la sagoma e oltre 400 luci multicolori all'interno.
Turismo e Cultura
BOLOGNA DI NOTTE

Una carrellata di immagini di scorci della città di Bologna scattati in notturna.
IL DUOMO DI MODENA

Il Duomo di Modena raccontato dall'obiettivo di Giampiero Giordano.
CASTELLO DI GRADARA

Girare nel borgo di Gradara è un'emozione particolare, si respirano atmosfere antiche soffuse da insolito fascino e da romantici richiami a storie d'amori...
ABBAZIA DI MONTECASSINO

L'Abbazia di Montecassino è uno dei luoghi di culto più importanti d'Italia. È un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio,...
ORVIETO

Un bel weekend in camper, goduto in compagnia di amici che non incontravamo da tanto tempo: è stata una rinascita girare per le vie di Orvieto,...
ARMENIA

Quello che segue è un racconto di contraddizioni. La prima? Fatico ancora a capire perchè mi sia stato chiesto di fare un diario del mio viaggio in Armenia,...
PENISOLA SORRENTINA

Vivendo a Napoli, frequento questi posti fin da giovanissimo, raggiungendoli via terra percorrendo la S.S. 145 Sorrentina e la S.S. 163 Amalfitana,...
COSTIERA AMALFITANA

Lasciamo alle nostre spalle la Punta Campanella e addentriamoci nelle acque del golfo di Salerno.
Possiamo adesso ammirare...
Diari di Viaggio
AMSTERDAM

Nell'agosto del 2024, mia moglie ed io abbiamo effettuato un viaggio in camper in Olanda per visitare, in particolar modo, la capitale Amsterdam.
BARCELLONA

Momento di incontro di tutti gli equipaggi del Club Gruppo Campeggiatori Itineranti di Nova Milanese per partecipare all’evento "Capodanno a Barcellona",...
SALISBURGO

Mi piace sempre entrare in Austria: mi sento accolta dalla maestosità delle montagne, quest’anno ancora innevate, e mi immergo nel verde del panorama...
CAPODANNO 2019 A MATERA

Il Camper Club Gruppo Campeggiatori Itineranti di Nova Milanese ha organizzato per il periodo 27 dicembre 2018 – 1 gennaio 2019 un incontro...
MARTIN LUTERO

Quest'anno abbiamo deciso di effettuare un viaggio nella terra della più importante riforma religiosa del mondo occidentale, visitando i luoghi...
SICILIA ORIENTALE

Mi fa piacere condividere con quanti mi leggeranno, un'esperienza di vacanza in camper della quale ho predisposto un programma/itinerario...
VIENNA

Questa estate, agosto 2017, abbiamo deciso, mio marito ed io, di ritornare in due città visitate anni fa, in differenti occasioni, per riscoprirle con occhi diversi...
BUDAPEST

Da Vienna a Budapest, l'altra capitale dell'impero austro-ungarico, dove eravamo stati nel lontano 1985, prima, quindi, della caduta del regime comunista.
Raduni associativi
RADUNO REGIONALE 2024

Nei giorni 17 – 19 maggio 2024, si è svolto a Lodi, presso Area parcheggio in zona Capanno, l'annuale Raduno Regionale dei Club Lombardi,...
SALONE DEL CAMPER 2023

Il 9 settembre 2023, a Parma, ha aperto i battenti la 14^ edizione del Salone del Camper che rappresenta il più importante evento in Italia, secondo in Europa, ...
RADUNO NAZIONALE 2023

In occasione di "Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023", la Federazione Campeggiatori Lombardi e la Confederazione Italiana Campeggiatori, ...
TREVISO

"Una gentilissima struttura medioevale in un giuoco bizzarro con le chiare acque dei fiumi che l’attraversano" scriveva Giovanni Comisso riferendosi alla sua città natale, ...
CARNEVALE DI FANO

Nel primo weekend di marzo, 1 – 3 marzo 2019, siamo stati a Fano per vivere l'atmosfera gioiosa del Carnevale, che vanta tradizioni antiche.
CAPO DI PONTE

Nei giorni 25 – 27 maggio 2018, si è svolto a Capo di Ponte (BS), in Val Camonica, presso il Parco Tematico, Piazzale Area Camper Concarena,...
POMARANCE - SAN GIMIGNANO

Un gradevole weekend trascorso nel verde morbido delle province di Pisa e Siena, terre ricche di storia e tradizioni, di musei e aziende agricole,...
CARNEVALE A VENEZIA

Nei giorni 17 – 19 febbraio 2017, il Camper Club Challenger & Chausson ha organizzato un incontro a Venezia per il Carnevale. Gli equipaggi si sono sistemati...
Arte e Tradizioni
VAN GOGH MUSEUM AMSTERDAM

Situato nel quartiere dei Musei (Museumplein), a poca distanza dal Museo Nazionale (Rijksmuseum), il Van Gogh Museum ospita...
CARNEVALE DI FOIANO

Nella ridente cittadina di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, si svolge tutti gli anni il consueto Carnevale che attira centinaia di persone.
IL PRESEPE NAPOLETANO

Napoli è una città particolarmente legata alla storia e al culto del Presepe.
Il termine "presepe" deriva dal latino
praesepe o
praesepium...
ACCADEMIA CARRARA BERGAMO

L'Accademia Carrara fu fondata a Bergamo nel 1796 grazie alla generosità del lascito del conte Giacomo Carrara (1714-1796), colto collezionista d'arte,...
MADONNA COL BAMBINO

La Madonna col Bambino di Andrea Mantegna è una tela di contenute dimensioni, centimetri 43 per 31, che era con tutta probabilità...
CAPPELLA SISTINA

Nota in tutto il mondo come uno dei capolavori indiscussi della storia dell'arte, la Cappella Sistina in Vaticano prende il nome da papa Sisto IV della Rovere...
GIUDIZIO UNIVERSALE

Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. E saranno riunite davanti a lui tutte le genti,...
LA SCUOLA DI ATENE

La Scuola di Atene è un affresco realizzato tra il 1509 e il 1511 dal pittore rinascimentale italiano, Raffaello Sanzio, ed è situato nella stanza della segnatura,...
ANNUNCIAZIONE

"L'Annunciazione tra i santi Ansano e Margherita" è un dipinto a tempera e oro su tavola, datato 1333, di Simone Martini, eseguito assieme...
COMPIANTI IN BOLOGNA

Alcuni anni fa, avevo accompagnato due amici di passaggio in città, in un tour per Bologna. Era stata una visita rapidissima; avevamo a disposizione...
LA 'NDOCCIATA DI AGNONE

Nel weekend dell'Immacolata siamo stati ad Agnone, centro montano dell’Alto Molise in provincia di Isernia, comune "Bandiera arancione" del Touring Club Italiano,...
FLAGELLAZIONE DI CRISTO

La Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca, è un dipinto tempera su tavola, creato nel 1460 circa, e conservato nella Galleria Nazionale delle Marche...
Riunioni e Convegni
CURTATONE TAVOLA ROTONDA

Il giorno 19 giugno 2022, nel corso del Raduno Regionale della Federazione Campeggiatori Lombardi, si è svolta una Tavola Rotonda, ...
ASSEMBLEA FEDERCAMPEGGIO

Affluenza record all'Assemblea di Federcampeggio Lombardia che si è svolta lo scorso sabato a Lainate in una sala del Ristorante "Carpe Diem".
RIUNIONE PRESIDENTI DI CLUB

Lo scorso 23 novembre a Grandate (CO), si è svolta l'annuale riunione dei Presidenti, o loro rappresentanti dei Club aderenti alla "Federazione Campeggiatori Lombardi"...
CONFERENZA DEI CLUB

Sig. Presidente nazionale, Gentili Colleghi. Desidero porre alla vostra attenzione una tematica emergente che potrebbe aprire nuove prospettive per i nostri club,...